Calcolo dei costi per il personale con tariffa oraria: nuovi orientamenti della Commissione Europea

I costi per il personale rappresentano spesso una delle principali voci di spesa per l’attuazione di interventi in ambito di inclusione, in particolare quando si utilizza lo strumento della co-progettazione, come previsto dall’articolo 55 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017). L’introduzione del metodo del costo medio orario mensile ex art. 55.2.b) del Reg. UE…

Torniamo a Milano!

Supporteremo l’Organismo Intermedio nell’attuazione del PN Metro Plus 2021-2027 Manca pochissimo all’avvio del servizio di Assistenza Tecnica all’organismo intermedio Milano per l’attuazione del PN Metro Plus 2021- 2027. Il nostro team si prepara per fornire supporto all’OI nelle fasi del ciclo di vita del Programma Operativo, dalla programmazione e pianificazione delle operazioni, alla loro attuazione.…

Le politiche per il contrasto alle fragilità ed il sostegno all’inclusione sociale

Il caso del Comune di Milano Introduzione L’elaborato approfondisce le politiche di contrasto all’emarginazione sociale e di promozione dell’inclusione nell’ambito della Politica di Coesione europea 2021-2027, con uno specifico focus sul caso del Comune di Milano. L’analisi parte dal contesto europeo, in cui i Fondi Strutturali e di Investimento Europei (Fondi SIE) costituiscono strumenti chiave…

Pronti ad affiancare il Comune di Genova nell’attuazione del progetto FAMI!

Per il prossimo biennio gli esperti di EXA affiancheranno la Direzione Servizi per Fragilità e Vulnerabilità Sociale del Comune di Genova nelle attività di rendicontazione e auditing nell’ambito del FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027 (FAMI) – PROG. 190 “Nuove prospettive: il modello di Genova tra integrazione e cura” (Comune di Genova).   L’obiettivo generale…

Le politiche di sviluppo economico a confronto: USA vs Europa

IntroduzioneLa tesi offre un’analisi approfondita delle politiche economiche degli Stati Uniti e dell’Unione Europea, mettendo in luce le differenze fondamentali nei loro approcci e modelli di governance.Un tema tanto attuale e rilevante quanto complesso e articolato, che purtroppo è trascurato nell’obesità mediale che caratterizza i nostri tempi. In un contesto globale caratterizzato da sfide economiche…

Tra pochi giorni prenderà il via il supporto specialistico di EXA per l’Organismo Intermedio di Firenze

Tra pochi giorni prenderà il via il supporto specialistico di EXA per Organismo Intermedio di Firenze Prende avvio l’attività di supporto specialistico e assistenza tecnica all’organismo intermedio della Città di Firenze. Ci prepariamo in fretta e furia per essere fin da subito operativi per fornire all’OI il supporto necessario per le attività legate al Programma…

Attivo dal 1° luglio 2024 l’Info Point per gli ETS gestito da EXA!

Il 1° luglio è iniziato ufficialmente l’affidamento del Servizio di gestione dello sportello progetti di crowdfunding e co-progettazione (Città di Venezia). Attraverso questa iniziativa la Città di Venezia intende offrire agli ETS attività di formazione e affiancamento rispetto alla gestione amministrativa dei progetti, a partire dalla fase di progettazione e costruzione del relativo piano economico…